top of page

ANALISI DEGLI ASSEMBLAGGI DI ALGORITMI

Le ricerche in questo filone muovono dall’obiettivo di decostruire gli assemblaggi socio-tecnici in cui vengono costruiti e utilizzati i sistemi algoritmici. Gli algoritmi vengono analizzati come complessi sistemi socio-tecnici composti da più apparati ed elementi, che includono le competenze di dominio di chi è direttamente coinvolto nella produzione dei codici, il complesso insieme di interessi, conflitti e negoziazioni tra vari stakeholder e utenti finali, e i limiti delle tecnologie e delle risorse a disposizione. L’analisi degli assemblaggi mira ad individuare i punti di intersezione tra questi vari elementi al fine di decostruire, e quindi rendere accessibili e meno opachi, i processi socio-tecnici di produzione e uso di questi sistemi. 

ATTIVITÀ DI RICERCA

Organizzazione di sessioni in convegni

2021 (a cura di Aragona, B., Arvidsson A.) “Ethnographies of algorithms and (big)data”, 8th Ethnography and Qualitative Research Conference, 9-12 giugno, Università di Bergamo. 

​

Pubblicazioni su riviste scientifiche

Partecipazione a convegni nazionali e internazionali

2021 Aragona B., Felaco C., L’analisi etnografica degli algoritmi: tra teorie e tecniche, Convegno AIS - Il circolo virtuoso. Teoria e ricerca empirica nella sociologia italiana, 30 Settembre. 

2021 Aragona B., Felaco C., Dati profondi per i big data: il ruolo dell'etnografia nello studio degli algoritmi, Antropologie del futuro, futuro dell’antropologia SIAC, 22-25 Settembre 2021, Università La Sapienza. 

​

​

Analisi degli assemblaggi di algoritmi

Assemblaggio.PNG

Ricostruzione delle narrazioni su digitalizzazione e automazione

social media digitali

Promozione della consapevolezza algoritmica

15_tech_Foto di Polina Zimmerman da Pexels.jpg

Altre linee di ricerca

bottom of page